Riscaldamento
Perchè è importante eseguire regolarmente la manutenzione della caldaia?
Una corretta manutenzione contribuisce al risparmio energetico riduce l’impatto ambientale dell’impianto, garantisce una maggior durata e sicurezza della caldaia; per questo motivo è importante eseguire annualmente la revisione della caldaia.
Con quale frequenza è necessario effettuare la revisione?
LA MANUTENZIONE DELLA CALDAIA DEVE ESSERE EFFETTUATA SEGUENDO LE ISTRUZIONI DEL COSTRUTTORE DELL’APPARECCHIO, come da DELIBERA REGIONALE, e ogni due anni deve essere effettuato un versamento all’Ente Competente, contestualmente all’analisi di combustione e alla compilazione del Rapporto Tipo 1A, tramite il manutentore.
Chi deve effettuare la manutenzione?
La manutenzione della caldaia è un’operazione che viene svolta da un Tecnico professionista, allo scopo di garantire e mantenere le ottimali funzioni di sicurezza che la caldaia stessa può disporre.
Al termine della manutenzione il Tecnico trascrive sul libretto i dati riscontrati dall’analisi di combustione (quando prevista) e la data della verifica. L’analisi di combustione viene effettuata con idonea strumentazione, che misura ed analizza la combustione necessaria ad un buon rendimento della caldaia in oggetto. Il cliente viene contattato ogni anno (in prossimità della scadenza dell’ultima manutenzione effettuata) per ricordare il termine e fissare il nuovo appuntamento.
I Tecnici di ELETTROCLIMA lavorano da lunedì a sabato con flessibilità di orari, per andare incontro alle preferenze del cliente. Per le caldaie di nuova installazione, viene effettuata la prima accensione gratuita con l’avvio della garanzia (valida 2 anni) con la possibilità di estensione della Casa Costruttrice a 5 o 10 anni, a seconda del modello, senza costi di uscita e manodopera. Tutto lo staff di ELETTROCLIMA è a completa disposizione per informazioni tecniche e assistenza su problemi.
E’ possibile effettuare un abbonamento?
Per offrire un servizio pienamente rispondente alle esigenze dei clienti, vengono proposte due formule di abbonamento: quella annuale che prevede, oltre alla manutenzione ordinaria della caldaia, il costo agevolato dell’uscita a domicilio e della manodopera oraria. L’altra formula è quella dell’abbonamento quinquennale o decennale, a seconda del modello, sottoscritto con la Casa Costruttrice, con garanzia totale, senza costi di uscita a domicilio e di manodopera oraria.
Quali rischi si corrono e come vanno gestiti?
È importante ricordare che la caldaia funziona a gas, e verificare periodicamente l’assenza di fughe e di ritorno di monossido di carbonio in ambiente, è una sicurezza per noi e per i nostri cari. Se si verifica un blocco della caldaia, è importante contattare immediatamente un’azienda qualificata che sappia risolvere il problema in tempi brevi e possa intervenire con un’eventuale riparazione di parti danneggiate o sostituzione di componenti usurati. ELETTROCLIMA provvede della sostituzione delle eventuali parti usurate con pezzi di ricambio originali, certificati dal produttore dell’apparecchio.
Ricordiamo inoltre che le caldaie, essendo apparecchi delicati, necessitano di continui controlli. Data la loro potenziale pericolosità, le norme di manutenzione in Lombardia sono estremamente rigide, in modo da garantire la totale tranquillità di chi fa uso dell’impianto. Nel caso di caldaie installate all’interno dell’abitazione, è importante, come prima cosa, provvedere alla creazione di adeguate prese d’aria. Dato che una caldaia regolata in modo non corretto consuma più combustibile per produrre calore, una manutenzione programmata può aiutare a risolvere questo inconveniente mantenendo costante il consumo. È importante, però, che la manutenzione venga eseguita da Tecnici Specializzati. Per questo ELETTROCLIMA è in grado di garantire la totale affidabilità e puntualità degli interventi in tempi brevi. Il nostro ufficio è a disposizione per qualsiasi richiesta di preventivi e chiarimenti sulle normative.